RIUTILIZZO E RICICLAGGIO DEI RIFIUTI
30 Gennaio 2011
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SPAZIOAUTORI®
8 Febbraio 2011

Confermata la sentenza del Tribunale di Milano

Agli enti pubblici , alle imprese, alle associazioni ed ai cittadini

L’ACU-Associazione Consumatori Utenti informa che con sentenza della Corte d’Appello di Milano, n. 3405/2010 è stata confermata la sentenza del Tribunale di Milano n. 9217/07 e, per l’effetto, è stata accertata e dichiarata la piena legittimità ed efficacia della deliberazione dell’assemblea generale dei soci ACU onlus del 9/11/2002 e delle successive delibere della Presidenza nazionale del 13/23.11.2002 e del 14.12.2002, in forza delle quali il sottoscrittoRoberto Saracino è stato eletto e nominato Presidente nazionale dell’Associazione ACU e la sede legale è stabilita in Roma.

Ne consegue che tutti gli atti pseudo associativi posti in essere successivamente alle richiamate sentenze ed in contrasto con le suddette deliberazioni dai soggetti che hanno contestato e disconosciuto la legittimità della nomina del sottoscritto quale presidente e legale rappresentate di ACU onlus, di fatto staccandosi da detta associazione e dando vita ad una entità spuria (denominata “ACU no profit”), con sede in Milano, via padre Luigi Monti 20 e presieduta da tal Gianni Cavinato, sono nulli.

La sedicente “ACU no profit”, nella quale sono confluiti pochi soggetti riottosi, risultati soccombenti nei giudizi sopra richiamati, ha in questi ultimi anni utilizzato il nome, le credenziali ed il codice fiscale di ACU onlus, illegittimamente e senza averne titolo, al fine di accreditarsi presso enti pubblici e privati, identificandosi falsamente con la scrivente Associazione, costituita in Roma con atto rogito Notaio Fernando De Paola in Roma rep. n. 19355 racc. n. 2585 del 27 gennaio 1984.

Ciò premesso, poiché risulta accertato che l’unico soggetto legittimato a spendere il nome ed utilizzare il codice fiscale di ACU onlus sia solo esclusivamente questa Associazione rappresentata dal sottoscritto, legittimamente eletto dall’assemblea dei soci del 9/11/2002 (e confermato negli anni successivi), si invitano tutti i destinatari della presente: a) a prendere atto di quanto qui comunicato; b) rifiutare ogni atto e/o istanza che in nome di “ACU” non provenga da questa ACU onlus; c) di darcene cortesemente tempestiva informazione.

Per far cessare questi abusi l’ACU è determinata ad agire nelle competenti sedi giudiziarie per inibire le condotte illecite ed a ripristinare,sotto ogni profilo, la legalità.

Roma, 1 febbraio 2011

Il Presidente nazionale

arch. Roberto Saracino

Scarica la sentenza