LO SPORTELLO DELL’ACU TOSCANA DI CARRARA SI DOTA DI UN SERVIZIO AL CITTADINO SULLE ENERGIE RINNOVABILI E SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Luce, la giungla delle ‘voci’ nascoste
2 Marzo 2011
ACU ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE CONTRO IL NUCLEARE E PER LA DIFESA DELL’ACQUA COME BENE COMUNE
17 Marzo 2011

– Un impianto fotovoltaico che utilizza l’energia solare per il consumo domestico –

Le energie rinnovabili sono quelle forme di energia generate da fonti che, per loro caratteristica intrinseca, si generano e non pregiudicano le risorse naturali per le generazioni a venire.

Sempre più i cittadini hanno acquisito consapevolezza riguardo all’utilizzo di energia pulita e gratuita ed infatti, proprio in un momento di crisi economica, il loro utilizzo è in crescita.

Pertanto l’ACU Toscana che da sempre promuove attività volte allo sviluppo sostenibile, ha messo a disposizione dei cittadini un servizio dedicato.

“Presso lo sportello Prontoconsumatore – riferisce l’arch. Riccardo Borzoni  responsabile per l’ACU Toscana in  questo settore –  i cittadini che vi si rivolgeranno troveranno informazioni riguardo al risparmio energetico, agli incentivi e detrazioni disponibili, agli obblighi di legge, agli  impianti per le energie rinnovabili e ad un uso più attento delle risorse per  incrementare una cultura consapevole del consumo”.

“Con questa attività – afferma la presidente regionale dell’ACU Toscana  Clara Gonnelli –  l’associazione, con i propri sportelli,  vuole iniziare ad allargare la gamma dei servizi offerti ai cittadini toscani, nella convinzione che un aumento di  consapevolezza possa portare a scelte più rispettose dell’ambiente  ed economiche per l’utente. Una decisione presa da tempo ma che oggi è rafforzata  dalle  tristissime vicende delle centrali nucleari di Tokio, dalle  quali emerge in tutta evidenza la precarietà di un sistema produttore di energia che sfida la natura”

L’arch. Borzoni riccardo.borzoni@acutoscana.org sarà a disposizione dei cittadini  ogni mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 a Carrara in Via Carriona, 44 (nell’edificio dell’ex Mulino Forti),

Ulteriori informazioni si possono reperire sul sito di ACU (www.acutoscana.org) o presso la sede della stessa Associazione.

Ufficio stampa dell’ACU Toscana

Carrara, 16.03.2011