Spazio Contadino, è “un ‘iniziativa a carattere triennale, realizzata con il contributo della Regione Toscana, nell’ambito del progetto filiera corta-rete regionale per la valorizzazione dei prodotti agricoli toscani”.
Lo Spaccio dei prodotti è aperto
il martedì e il sabato dalle ore (8,00 alle ore 13,00)
Il Comitato tecnico, composto da produttori e consumatori, sorveglia sul buon andamento della gestione, collabora per il controllo e il rispetto del Regolamento di partecipazione, organizza le modalità di vendita, il calendario delle presenze e gli eventi di Spazio contadino.
Per la gestione dello Spaccio la Provincia di Massa Carrara si avvale del comitato tecnico di promozione e gestione di cui fanno parte:
Federazione provinciale Coltivatori diretti;
Confederazione Italiana Agricoltori;
Coordinamento toscano produttori biologici;
Crisoperla – Associazione dei produttori biologici;
Lunigiana Amica – Associazione di produttori;
ACU – Associazione consumatori Utenti;
GAS – Gruppi di Acquisto Solidale di Massa-Carrara.
Vedi programma degli incontri di sensibilizzazione a tema rivolti alla cittadinanza e al
mondo della scuola.
Pubblicato in Consumo sostenibile Mercati a filiera corta Bio