A ROCCASTRADA (GR) L’ACU TWERRITORIALE, INSIEME AD ALTRE ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI, A SOSTEGNO DELLA DENUNCIA DELLA LAV
22 Agosto 2011IL TESSILE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE
18 Ottobre 2011Sabato 30 luglio, in Piazza Pellerano, a Marina di Massa (MS), il Comitato promotore di Spazio Contadino ha organizzato due momenti di approfondimento sviluppatisi con la formula del talk show: un conduttore ha incalzato gli ospiti con domande che potevano essere fatte anche direttamente dal pubblico, intervallate da proiezioni di brevi filmati e l’accompagnamento musicale del chitarrista jazz Lorenzo D’Angelo.
Con i produttori di Spazio Contadino a fare da contorno – è stato possibile acquistare i prodotti di filiera corta, locali e biologici, presenti nello speciale allestimento di 14 gazebo – alle ore 18 è iniziato il primo incontro di approfondimento: “La salute nel piatto”.
Il conduttore, Francesco Petacchi, del Comitato tecnico di Spazio Contadino, insieme ai suoi qualificati ospiti: Andrea Serra, ricercatore dell’Università di Pisa , Angela Ulivi, agronomo dell’Associazione Produttori Biologici “Crisoperla”, Laura Zampolini, legale dell’Associazione Consumatori Utenti dell’ACU- Toscana, Franca Leonardi, assessore alla Sanità del Comune di Massa, hanno spiegato il succedersi delle diverse emergenze alimentari che, nel corso degli ultimi anni, hanno colpito i consumatori italiani od europei: mucca pazza, aviaria, escherichia coli, gli strumenti a disposizione del consumatore per tutelarsi o prevenire situazioni che possono nuocergli gravemente alla salute e, ancora, i tipi di produzioni su cui puntare per scongiurare nuove emergenze.
E’ invece un viaggio, di più, una scoperta, quella proposta alle ore 21; “L’altra faccia dell’Agricoltura: il sociale” essa ha portato “all’interno” di due prodotti tipici del nostro territorio, il miele e le marmellate che, oltre alle indiscusse qualità nutritive ed organolettiche, nascondono un mondo di solidarietà ed un’importante valenza sociale. Racconti ed esperienze di vita vissuta, tanto intensi quanto emozionanti, hanno svelato come l’agricoltura sia anche fautrice di benessere psichico e fisico, soprattutto per quelle persone che, praticandola, si affrancano rispetto alle loro esperienze passate di isolamento, di abuso di alcool e droghe, di malessere fisico. Paolo Menchini, del Comitato tecnico di Spazio Contadino, ha condotto questo secondo incontro pubblico che ha visto come ospiti: Lucia Astegiano, presidente della coop. sociale “Foglia del tè”, Mauro Cavicchioli, presidente della coop. sociale “Il Pungiglione”, Maurizio Varese, dirigente medico del Ser.t dell’Asl 1 di Massa-Carrara, Patrizia Pellini, coordinatrice del Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) di Carrara, Domenico Ceccotti, assessore all’Agricoltura e al Sociale della Provincia di Massa-Carrara.