SABATO 18 FEBBRAIO (Ore 9,00-14,00 Sala Pegaso della Provincia)
14 Febbraio 2012
ADESIONE DELL’ACU-TOSCANA ALLA CAMPAGNA LANCIATA DA CATERPILLAR SU RADIO 2 “M’ILLUMINO DI MENO”
16 Febbraio 2012

L’ACU-Associazione Consumatori Utenti Toscana mette a disposizione i propri operatori per offrire informazioni, consulenza ed assistenza al cittadino.

E’ impressionante che occorrano più di trent’anni di lotta e di enorme sofferenza di migliaia di persone per vedere affermato, da un Tribunale in primo grado di giudizio, quello che molti studi autorevoli hanno già reso noto.

L’amianto uccide e lo fa provocando una grave forma di cancro: il mesotelioma pleurico.

Dopo anni di denunce e richieste di risarcimento danni, nei confronti di aziende e datori di lavoro che hanno inquinato, nel 2005, l’Unione Europea ha emanato una direttiva che prevede il divieto totale della produzione, commercializzazione e messa in opera di materiale contenente amianto, tra cui l’eternit, il fibrocemento e similari.

In Italia, nonostante le denunce alle imp

le pericolose fibre di amianto

rese ed i numerosi processi in atto, tonnellate di amianto devono essere ancora eliminate dai tetti, o da altri siti, rappresentando così una minaccia costante.

Visto che questi materiali creano danni alla salute, essi devono essere rimossi da tutti gli ambienti in cui sono ancora presenti. Pertanto tutti i soggetti che, ai vari livelli di competenza, hanno il compito di tutelare la salute dei cittadini e dei lavoratori, debbono mettere in atto bonifiche radicali, con procedure speciali atte, a garantire la sicurezza dei cittadini e degli operatori addetti alle varie operazioni di rimozione, trasporto e smaltimento.

La sentenza del Tribunale di Torino del 12 febbraio, che condanna i colpevoli e ne quantifica il danno, non ha

Un tetto di eternit

precedenti storici e ci auguriamo che essa faccia giurisprudenza in tutto il mondo, anche nei paesi in cui il problema della pericolosità di questa sostanza, non si pone neppure.

L’ACU-Associazione Consumatori Utenti Toscana – dichiara la presidente regionale Clara Gonnelli –

invita tutti coloro che ravvisano situazioni di pericolosità, a segnalarle allo sportello regionale (www.acutoscana.org). Operatori addetti forniranno informazioni, consulenza ed assistenza.

Per informazioni rivolgersi ai seguenti numeri

(Segreteria 0585 091548 – Fax 0585 091229 Cell. 3356860992 – 329 0764689)