Comunicato stampa
LA PROCURA DI MILANO HA DISPOSTO IL SEQUESTRO PREVENTIVO DEL
Da tempo ed in particolare, in questi ultimi giorni, sono pervenute all’ACU Toscana segnalazioni di cittadini che si vedevano recapitare missive minacciose (per e-mail e per posta) – da parte della fantomatica società Estesa Limited Italia-Programmi.net, con sede alle Seycelles – con le quali si invitavano a pagare un abbonamento di software, apparentemente gratuiti, scaricati inconsapevolmente dal sito di questa società. Infatti, semplicemente registrandovisi, in maniera truffaldina, costringevano i molti navigatori di internet a sottoscrivere un abbonamento.
Finalmente la Procura di Milano ha disposto il sequestro preventivo del sito www.Italia-Programmi.net, ordinando a tutti i provider d’Italia di oscurarlo.
Pertanto, come già affermato in questo periodo, invitiamo i cittadini a non pagare ed a rivolgersi all’associazione per eventuali segnalazioni.
Ufficio Stampa ACU Toscana
Di seguito, un esempio di segnalazione della Estesa Limited Italia-Programmi.net ad un cittadino
Gentile Signor……….
>>
>> ci dispiace comunicarla che, ad oggi, non abbiamo percepito il pagamento della nostra fattura nr. F1090539, ed non avendo preso in considerazione le nostre comunicazione di solleciti tramite e-mails, lettere ed anche da parte del nostro ufficio recupero crediti,siamo costretti: a fissare una udienza presso Giudice tributario tramite nostro avvocato spese a carico Vostro per le ingiunzioni tributarie.
>> Le comunichiamo che, se entro il giorno 11/04/2012 non provvedera ad effetuare il pagamento di 122,90 Euro per la Vostra iscrizione
al nostro sito fatto senza dubbio da lei come dimostrato nelle precedenti comunicazione, Le faremo fissare dal nostro avvocato la data di udienza presso il Tribunale Regionale Giudiziario.
Al momento della registrazione, avete fornito i seguenti dati:
(Vengono citati tutti i dati anagrafici dell’utente)
>> Nome / Cognome:
>> Via num civico :
>> cap
Citta’:
>> Data di nascita:
>> Telefono:
>> E-Mail:
>> Per precauzione, al momento della registrazione, vi è stato trasmesso e salvato l’ indirizzo IP. Questo appare come:
>> (cita il numero ………………..
In caso di indagini penali è possibile risalire dall’indirizzo IP per identificare il computer, per vedere il tempo di applicazioni che è stato utilizzato, tramite le autorità competenti. Poichè i dati di connessione devono essere conservati almeno 6 mesi in base al diritto attuale, l’indagine penale è promettente.Per effetuare il pagamento Le preghiamo di utilizzare le seguenti coordinate bancarie tramite bonifico SEPA o bonifico internazionale europeo :
>> Beneficiario: Estesa Ltd.
>> IBAN: CY30005001400001400154795201
>> BIC-Code: HEBACY2N
>> Causale: F1090539
Per ulteriori chiarimenti le preghiamo di contattare il nostro servizio
>> clienti tramite e-mail o numero telefonico.
Cordiali saluti,
>> Il Team di Italia-Programmi.net
>> http://www.italia-programmi.net