ACU TOSCANA ORGANIZZA UN CONVEGNO REGIONALE A GROSSETO
11 Luglio 2013
COMUNICATO STAMPA
18 Novembre 2013

Europa solidale: prospettive comuni e patti locali” Esperienze e pratiche di collaborazione tra le reti di economia solidale e con le istituzioni locali.

Cos’è il Mercado Social e come si sta evolvendo in Spagna? Come funziona il MES – il Movimento per l’Economia Solidale in Francia? Che pratiche stanno emergendo in Grecia, dove la “Crisi” ha colpito più
forte? Quali “patti” si possono fare con gli enti locali per promuovere un’altra economia?
Confronto aperto con rappresentanti di reti europee e di Reti e Distretti di Economia Solidale in Toscana.

In occasione della riunione del coordinamento di Ripess Europa
ospitata a Firenze, apriamo un dialogo con i promotori di esperienze e pratiche di reti dell’economia solidale da vari paesi europei.

Firenze Sala delle Vetrate, Le Murate ore 17,30
Programma:
17.30 Aperitivo equosolidale


Introduce:
Jason Nardi (Solidarius Italia – gruppo promotori DES Firenze)

Intervengono:

Eric Lavillunière (Inees, Lussemburgo) – coord. RIPESS Europa
Jordi Ribas (Xes, Barcellona)
Josette Combes (MES e Riuess, Francia)
David Marchiori (URGENCI)
John Lockhart  (Paulo Freire Institute, UK)
Virginia Dimitriadou (Carovana dalla Grecia per l’ospedale autogestito Hellenikon)

Sono stati invitati a intervenire vari attivisti / rappresentanti di
reti territoriali e di organizzazioni, tra cui:

Alberto Zoratti (Municipio Bene Comune/DES Pisa e Fairwatch)
Mariateresa Ruggiero (Fond. culturale responsabilità etica / Banca etica)
Soana Tortora (Solidarius – rete ecosol roma/lazio)
Clara Gonnelli (Acu Toscana – Inter-rete NaturaleSolidale)
Alessandro Santoro (Comunità delle Piagge)
Emiliano Carissimo (GAT Scansano – Gruppo Acquisto Terreni)
Clara Daffra – (Intergas Firenze)
Eliana Caramelli (Cambieresti / Venezia)
Fabio Laurenzi (Cospe)
Stefano Beltramini (Slow Food Firenze)
Montse Framis (Manitese)
Fausto Ferruzza (Legambiente Toscana)
Giulio De Simon (Git Banca Etica Firenze)
Stefano Floris (Mag Firenze)
Arianna Pieri (Zenzero cooperativa)
Giampietro Degli Innocenti (La Fierucola)
Eugenio Palmieri (Aucs)
Mimmo Tringale (Aam Terranuova)
Massimo Bani (Co-energia)
Cecilia Valentini / Pietro Gheri (Villaggio dei Popoli)
Angelo Malcontenti (Regione Toscana – Settore tutela dei consumatori e degli utenti)
Francesco Nuti (Icaria)
Cecilia Bevicini  (Agrikulturae)

e le associazioni e produttori che partecipano al percorso di costruzione del DES Firenze