PETIZIONE POPOLARE PER LA PINETA DEL TOMBOLO “ROSSO SI’, VERDE NO”
23 Dicembre 2014
DIFESA DELLA SALUTE DALLE RADIAZIONI EMESSE DA CELLULARI, RIPETITORI, ANTENNE
5 Marzo 2015
UN APPELLO DELL’ACU GROSSETO AI CITTADINI, ALLE ASSOCIAZIONI, AI PARTITI E AI MOVIMENTI PER CONTRIBUIRE A FAR PRONUNCIARE IL GOVERNO SU QUESTE CHIUSURE.
Poste italiane al momento è una società per azioni il cui capitale è detenuto al 100% dallo Stato italiano tramite il Ministero dell’Economia e delle Finanze e farlo pronunciare su queste chiusure visto che attraverso il Ministero delle Finanze il Governo è proprietario delle POSTE ITALIANE S.P.A.
Nonostante questo da’ il via all’ennesimo piano che mette in difficoltà insormontabili centinaia di migliaia di cittadini in tutto il paese.
Per la provincia di Grosseto prevede la chiusura degli uffici postali di: Pereta; Santa Caterina; Selva; Montorgiali; Ravi; Torniella; Borgo Carige; Buriano; Monticello Amiata; Talamone.
Riduzione di orario: Montiano; Montieri; Roccalbegna; Vallerona; Valpiana; Punta Ala.
Per questo siamo contrari e ci opponiamo con azioni mirate e coordinate in tutta Italia.
Non si può affrontare questa situazione a livello di singolo territorio coinvolto, ne con semplici appelli.
Delegare al solo livello istituzionale non paga, insieme alle istituzioni è necessario che si mobilitino forze politiche, associazioni, movimenti e soprattutto i cittadini e fino a che il problema sia risolto una volta per tutte.
I cittadini sentono che gli vengono tolti i loro diritti costituzionalmente garantiti.
Invitiamo tutti a chiedere ai propri sindaci di sollecitare l’Anci regionale, affinché coordini tutti i sindaci della regione Toscana per farsi promotori di iniziative consentite per legge, per difendere i cittadini dalla espropriazione dei loro diritti, compreso la convocazione urgente dei consigli comunali, espressione della democrazia di prossimità.
Chiediamo ai cittadini di aderire alla campagna contro la chiusura degli sportelli postali, perchè se siamo in tanti (l’unione fa la forza) forse si riesce a impedire queste chiusure,.
Le adesioni si possono dare inviando una e-mai al seguente indirizzo: acutoscana@cheapnet.it o telefonando al cell. 335 68 60 992.
Ufficio stampa ACU Toscana