I CITTADINI APPREZZANO LA CHIAREZZA DEL DIRETTORE DEL CERMEC RIGUARDO ALLA PRECISAZIONE SUI RIFIUTI DEL LAZIO
3 Luglio 2020COME SPENDERE SOLDI PUBBLICI CON LA CERTEZZA DI NON OTTENERE RISULTATI
16 Luglio 2020COMUNICATO STAMPA
Lettera aperta a GAIA SpA e ai Sindaci soci
Alcuni membri del ‘Coordinamento dei comitati e delle associazioni per la depurazione le bonifiche e la ripubblicizzazione del servizio idrico*’, lo scorso 18 dicembre, furono ammessi ad assistere, in veste di uditori, all’assemblea dei soci, indetta dalla società GAIA SpA, che aveva come ordine del giorno “La trasformazione societaria di Gaia: analisi preliminare degli aspetti giuridici, regolamentari, fiscali, giuslavoristici e finanziari, presentazione da parte dei coordinatori del gruppo di lavoro”.
Il Coordinamento ha potuto constatare che da quella assemblea i convenuti uscirono con la decisione di promuovere uno studio che – come da dichiarazione alla stampa del sindaco di Tresana, Matteo Mastrini comparsa il 22/06/20 – portasse alla… “trattazione della legittimità giuridica, e cioè della legittimità, della trasformazione di una società in house in azienda speciale, per poi passare ad un esame delle due forme di gestione. Nello studio, anche le conseguenze sull’affidamento del servizio, la governance della società, la gestione del personale, gli aspetti fiscali e il contratto di finanziamento”. Il sindaco di Tresana, ha chiesto infatti a mezzo stampa al presidente del gestore idrico integrato, Vincenzo Colle che nell’assemblea indetta da Gaia SpA il prossimo 10 di luglio, figuri all’ordine del giorno la trasformazione di Gaia ”.
Alla luce di quanto sopra, il ‘Coordinamento’, condividendo quanto richiesto da Mastrini, chiede ai 46 sindaci soci di Gaia SpA di:
- inserire all’ordine del giorno dell’assemblea di Gaia i risultati del sopracitato studio, anche rendendolo pubblico sul sito Internet di Gaia, visto che si presuppone esso sia costato soldi pubblici per poterlo redigere;
- mettere all’ordine del giorno dell’assemblea dei soci del 10/07/20 ‘la trasformazione di Gaia Spa’, come richiesto dallo stesso sindaco Mastrini;
- trasmettere l’assemblea di Gaia del 10 luglio p.v. in streaming, per permettere ai cittadini di conoscere le decisioni prese.
I cittadini hanno infatti bisogno di capire con estrema chiarezza quali dei 46 sindaci soci di Gaia SpA non sono d’accordo sulla trasformazione della società, tanto più che il gestore in questi anni non è riuscito a garantire i servizi richiesti, spendendo milioni di euro, creando disagi e inquinamento (gli ultimi divieti di balneazione risalgono solo a un mese fa!) con conseguenti danni all’economia locale.
*Associazione per i Diritti dei Cittadini ADiC Toscana APS – Associazione ‘Comitato Acqua alla gola Massa’ – Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua – Movimento Consumatori APS (Nazionale) – Movimento Consumatori Toscana APS – Comitato Apuano salute e ambiente della provincia di Massa Carrara – Magliette bianche di Massa Carrara.