DOPO 33 ANNI, FINALMENTE QUALCHE SPIRAGLIO DI LUCE. IL CONSIGLIO DI STATO NON HA CONCESSO LA SOSPENSIONE CAUTELARE DELLA SENTENZA DEL TAR RICHIESTA DA EDISON S.P.A.

LETTERA AL MINISTRO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ROBERTO CINGOLANI PER RICHIEDERE CON URGENZA LE BONIFICHE DEL SIN DI MASSA CARRARA.
2 Maggio 2021
LA NUOVA CLASS ACTION
21 Maggio 2021

COMUNICATO STAMPA DEL 11 MAGGIO 2021

Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare della sentenza del TAR di Firenze dello scorso 3 novembre, nell’appello che la Edison SpA (Ex Farmoplant) aveva promosso nel confronti del Ministero della Transizione Ecologica e dell’ARPAT.

Ovviamente non si può ancora cantare vittoria, perché quest’ordinanza rimanda alla decisione di merito in un’udienza che sarà fissata successivamente dagli organi competenti.  Nel dispositivo si legge che sotto il profilo del “periculum in mora, il pregiudizio di carattere economico paventato dalla società risulti recessivo rispetto all’esigenza di procedere celermente alla bonifica di cui trattasi, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (sezione quarta) respinge l’istanza cautelare”.

 “Il nostro coordinamento CCA dbr (*), che da tempo si batte affinché le bonifiche siano realizzate e che le istituzioni si impegnino nell’identificazione di chi si è reso responsabile del disastro ambientale – riferiscono i suoi componenti – non può che ritenersi soddisfatto rispetto a quanto è stato deciso da questa autorevole istituzione e ci auguriamo che anche l’ARPAT, che è stata importante affinché si arrivasse allo stato attuale, si costituisca, così come ha fatto anche il Comune di Massa,  parte civile nei confronti di Edison SpA .”.

Dello stesso avviso  è l’associazione Federalberghi apuoversiliese.

“E’ fondamentale  – dichiarano i presidenti di Federalbeghi – che si  intervenga quanto prima sulle bonifiche: il non aver affrontato in tempi debiti questo grave problema non ha portato che danni all’economia locale e il costo dell’esitazione sarà irreversibile”.

(*) CCA dbr Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni per la depurazione, le bonifiche e la ripubblicizzazione del servizio idrico

Associazione per i Diritti dei Cittadini ADiC Toscana aps – Associazione ‘Comitato Acqua alla gola Massa – Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua – Movimento Consumatori Nazionale aps – Comitato Apuano salute ambiente della provincia di Massa Carrara – IBS-Inter-rete Beni comuni e Sostenibilità aps – Magliette Bianche di Massa Carrara. Con il supporto del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (Nazionale)

Associazione Federalberghi Costa Apuana e Versilia

Forum Italiano dei movimenti per l’acqua