REGIONE TOSCANA, TRANSIZIONE ECOLOGICA E DEPURAZIONE, PROROGA DELLA LEGGE, MA I CITTADINI E LE IMPRESE CONTINUANO A NON ESSERE TUTELATI
7 Ottobre 2021IN ATTESA DELLE BONIFICHE DEL SIN-SIR DI MASSA CARRARA. LA PROCURA PROSEGUE NELLE INDAGINI
15 Dicembre 2021COMUNICATO STAMPA DEL 28 OTTOBRE 2021

Leggiamo, con qualche stupore, articoli di stampa che riportano errori di calcolo, da parte di G.A.I.A., per i conguagli delle partite pregresse di € 1.450.000.
Che GAIA S.p.A. commetta errori, non ci stupisce, anzi, nel caso specifico l’errore è di € 1.947.239 perché l’Autorità d’Ambito ha approvato un piano di pagamento per € 42.012.390 mentre dai bilanci di G.A.I.A il piano risulta essere di € 43.959.629. Forse che la società abbia applicato anche gli interessi? Oltretutto non bisogna dimenticare che a questi importi bisogna aggiungere il 10% di IVA.
Comunque questo non è il vero problema, anzi è una notizia che può creare confusione e diventare un regalo per la società. Crediamo che non sia un caso che il direttore della società abbia, prontamente, riconosciuto l’errore.
Gli utenti avranno un conguaglio per gli importi indicati e saranno soddisfatti del risultato ottenuto. Queste, però, sono briciole rispetto al vero problema, cioè a quanto G.A.I.A. dovrà rimborsare.
Le partite pregresse non sono conguagli per gli investimenti effettuati, come qualcuno ha riportato, sono conguagli autorizzati da ARERA, l’Autorità nazionale, per gli anni antecedenti il 2012 che non poteva autorizzare poichè, la stessa, ha competenza per il servizio idrico dal 1° gennaio 2012.
Abbiamo sempre sostenuto che questi conguagli non erano dovuti, cioè non erano legittimi e, finalmente, grazie alla pervicacia di un avvocato di La Spezia, Rino Tortorelli, la Cassazione, III Sezione Civile, il 03.02.2021 con sentenza 17959/2021 depositata il 23.06.2021, ha dichiarato la illegittimità dei conguagli pregressi (Vedi sentenza).
Grazie a questa sentenza, G.A.I.A. dovrà rimborsare agli utenti, considerando gli anni non prescritti, una somma complessiva di 25/30 milioni di euro, che dovrà essere accertata dalle bollette, escludendo che G.A.I.A. lo faccia autonomamente, e, probabilmente, considerato che l’addebito in bolletta avviene l’anno successivo a quello di competenza, la somma sarà prossima ai 30 milioni di euro.
È evidente che G.A.I.A. ha tutto l’interesse, ed intenzione, di non divulgare la notizia della sentenza della Cassazione, meglio assecondare una notizia che vale circa il 5% del problema complessivo, cioè la classica punta dell’iceberg.
Ma noi non staremo zitti, stiamo valutando un altro aspetto, relativo ai conguagli, che potrebbe valere una decina di milioni di risparmio per gli utenti serviti da G.A.I.A.
Non siamo contro la società ma contro un sistema che non rispetta le regole a danno dei cittadini. Per questo motivo il nostro slogan è “si scrive ACQUA, si legge DEMOCRAZIA” e, per questo motivo, chiediamo che G.A.I.A venga trasformata in Azienda Speciale Consortile per una gestione realmente, e non solo formalmente, pubblica.
“Pertanto – dichiara la presidente regionale dell’associazione di consumatori ADiC Toscana Clara Gonnelli – gli utenti del servizio idrico GAIA SpA, interessati ad avviare le istanze di rimborso, si rivolgano allo sportello dell’ADiC che si trova a Carrara-Avenza in viale G. Galilei n° 36 (al 1° Piano di fronte al distributore della Esso) nei giorni di MARTEDI ORE 9,30-12,30 E GIOVEDI’ ORE 17,30-20,30, portando al consulente legale incaricato di sportello avv. Sara Rocca LE BOLLETTE DEGLI ULTIMI 5 ANNI (2016-2021, il Documento d’identità eil Codice fiscale”.
Per appuntamento 393 987 6575 – 339 194 6861.
(*) “Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni per la depurazione le bonifiche e la ripubblicizzazione dei servizi del servizio idrico”-CCA dbr (*)
Associazione per i Diritti dei Cittadini ADiC Toscana aps – Associazione ‘Comitato Acqua alla gola Massa – Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua – Movimento Consumatori Nazionale aps – Comitato Apuano salute ambiente della provincia di Massa Carrara – IBS-Inter-rete Beni comuni e Sostenibilità aps – Magliette Bianche di Massa Carrara. Con il supporto del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (Nazionale)
-Forum Italiano dei movimenti per l’acqua
-Associazione Federalberghi Costa Apuana e Versilia