COMITATI E ASSOCIAZIONI CONTRARI ALLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE 92/2021. SI CHIEDE LO STRALCIO DEL PUNTO 5 BIS E DELL’ART. 2 BIS

CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE ADIC-TOSCANA  APS
16 Aprile 2022
Lettera aperta: ADiC chiede informazioni sull’attuazione della delibera n. 1520 del 9/12/2019 della Regione Toscana sulla tutela delle aree SIN
4 Maggio 2022

COMUNICATO  STAMPA DEL 20 APRILE 2022

Appellandosi alle disposizioni di ‘semplificazione’ legate alle scadenze relative all’applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),  sedici consiglieri di maggioranza della Regione Toscana (PD), nel dicembre 2021, avevano presentato al presidente del Consiglio Regionale la proposta di legge (92/2021), che inevitabilmente sarà volta a rendere inefficaci gli istituti della valutazione degli impatti ambientali e della partecipazione, nella realizzazione delle opere pubbliche e private, con particolare riferimento agli articolati di legge n. 10/2010 e n. 65/2014.

Questi articoli, invece, sono di estrema importanza, perché regolano le norme in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), di valutazione di impatto ambientale (VIA), di autorizzazione integrata ambientale (AIA) e di autorizzazione unica ambientale (AUA).

Norme che ovviamente forniscono ai cittadini una maggiore garanzia per il governo del territorio e il rispetto dei principi di correttezza e massima trasparenza nella realizzazione di opere pubbliche e private di qualsiasi genere.

Oggi la proposta di legge è in discussione al Consiglio Regionale della Toscana.

I membri del  CCA dbr (*), unitamente al Coordinamento Ambientalisti della Versilia (**), preoccupati della situazione, chiedono con urgenza agli organi competenti della Regione Toscana che vengano cancellate dalle ‘considerazioni’ della proposta di legge 92/21,  il punto 5 bis, e l’articolo 2  bis, per la tutela e la conservazione delle risorse ambientali.

In allegato la proposta di legge 92  (Punti evidenziati in giallo)

  • (*) CCA dbr è composto da: ADiC Toscana aps – Associazione ‘Comitato Acqua alla gola Massa – Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua – Movimento Consumatori Nazionale aps – Comitato Apuano salute ambiente della provincia di Massa Carrara – IBS-Inter-rete Beni comuni e Sostenibilità aps – Magliette Bianche di Massa Carrara. Con il supporto del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (Nazionale)
  • Coordinamento Ambientalisti della Versilia