LA PROCURA DI MASSA HA APERTO LE INDAGINI SULLA NON POTABILITA’ DELL’ACQUA DELL’ACQUEDOTTO GESTITO DA GAIA SpA NEL FEBBRAIO 2021. I RICORRENTI DICHIARATI “PARTE OFFESA” CONTRO IGNOTI

Ci rivolgiamo al Governo Italiano, alla maggioranza e alla opposizione di Camera e Senato, alle Regioni interessate e alle Istituzioni competenti
14 Dicembre 2022
LE BONIFICHE NECESSITANO DI TEMPI CERTI E DI RISORSE ECONOMICHE. LE ISTITUZIONI REGIONALI E NAZIONALI LO DEVONO SAPERE
27 Gennaio 2023

COMUNICATO STAMPA del 19/12/2022

L’11 febbraio 2021, il sindaco Francesco Persiani del Comune di Massa, con ordinanza n° 31 emise il divieto di utilizzo per il consumo umano dell’acqua erogata dall’acquedotto comunale (gestito da GAIA SpA) in parte del territorio, salvo previa bollitura. Le località ricomprese nell’ordinanza erano tra viale Roma-Autostrada Confine Comune di Montignoso, Località Volpigliano e località Canevara, e in un secondo momento le località sono state ampliate e hanno ricompreso anche Casette, Caglieglia, Il Santo.

A seguito di questo evento increscioso che impedì a circa 15.000 utenti dei territori sopra menzionati, di poter godere di un servizio dovuto, i rappresentanti delle associazioni e dei comitati che compongono il CCA dbr depositarono un esposto alla Procura della Repubblica di Massa, avente per oggetto “Esposto sul depuratore del Cartaro gestito da GAIA SpA”.

In quest’ultimo periodo la rappresentante legale di una delle associazioni che compongono il CCA dbr, ha richiesto alla Procura lo stato dell’iter procedimentale. Ebbene, le è stato risposto che la Procura ha provveduto ad iscriverla nel Registro Informatizzato delle Notizie di Reato contro ignoti, quale parte offesa per alcuni procedimenti penali.

Ciò significa che la Procura ha aperto le indagini per presunti reati penali contro ignoti, in merito ai fatti esposti. “Ci auguriamo pertanto – riferiscono i membri del CCA dbr – che la Magistratura faccia piena luce sulla questione che portò, le cittadine ed i cittadini a non godere a pieno e per molti giorni consecutivi del servizio idrico”.

Il CCA dbr Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni per la depurazione, le bonifiche e la ripubblicizzazione del servizio idrico è  composto da: 

Associazione per i Diritti dei Cittadini ADiC Toscana aps – Associazione Comitato Acqua alla gola Massa – Movimento Consumatori Nazionale aps – Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua -Comitato Apuano salute ambiente della provincia di Massa Carrara – IBS-Inter-rete Beni comuni e Sostenibilità – Magliette Bianche di Massa Carrara. Con il supporto del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (Nazionale).