ASSOCIAZIONI E COMITATI CHIEDONO ALLE ISTITUZIONI UN PERCORSO PARTECIPATO NELLA FORMA DI CONTRADDITTORIO PUBBLICO SUL PROGETTO DEL BIODIGESTORE CERMEC SpA

OLTRE 30 LE ASSOCIAZIONI ED I COMITATI CHE HANNO PROMOSSO IL SEMINARIO <<IL BIODIGESTORE DEL CERMEC E’ UNA SOLUZIONE VERAMENTE SOSTENIBILE?>>
24 Marzo 2023
LA CONSIGLIERA REGIONALE 5 STELLE INTERROGA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE SUL BIODIGESTORE ANAEROBICO. LA RICHIESTA VIENE INCONTRO ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI
1 Aprile 2023
OLTRE 30 LE ASSOCIAZIONI ED I COMITATI CHE HANNO PROMOSSO IL SEMINARIO <<IL BIODIGESTORE DEL CERMEC E’ UNA SOLUZIONE VERAMENTE SOSTENIBILE?>>
24 Marzo 2023
LA CONSIGLIERA REGIONALE 5 STELLE INTERROGA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE SUL BIODIGESTORE ANAEROBICO. LA RICHIESTA VIENE INCONTRO ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI
1 Aprile 2023

COMUNICATO STAMPA DEL 27/03/2023

Le associazioni ed i comitati firmatari della lettera sottostante hanno inviato alle istituzioni preposte la richiesta di un loro coinvolgimento, attraverso un percorso partecipato nella forma del contraddittorio pubblico, da svolgersi in un’unica udienza pubblica inerente il progetto del Cermec spa sul BIODIGESTORE ANAEROBICO.

LETTERA ALLE ISTITUZIONI

Oggetto: Richiesta percorso partecipato nella forma del contraddittorio pubblico da svolgersi in un’unica udienza pubblica inerente il progetto del Cermec spa. Lettera aperta.

Massa Carrara 25/03/2023

Presidente della Regione Toscana EUGENIO GIANI  regionetoscana@postacert.toscana.it

Assessora all’Ambiente della Regione Toscana MONIA MONNI monia.monni@regione.toscana.it

Sindaca di Carrara SERENA ARRIGHI comune.carrara@postecert.it

Commissario Prefettizio del Comune di Massa Maria Rosa Trio comune.massa@postacert.toscana.it

Il procedimento svolto dalla Regione Toscana che ha portato ad escludere la Valutazione di Impatto Ambientale ordinaria (VIA) dell’impianto del Cermec SpA, si è svolto senza avere coinvolto attivamente la comunità locale, preventivamente all’avvio del processo decisionale sul progetto in questione, come previsto dai principi delle norme comunitarie e nazionale sulla partecipazione del pubblico nei procedimenti a rilevanza ambientale.

Sotto il profilo formale, essendo conclusa la fase di verifica di assoggettabilità a VIA, non si potrebbe chiedere né l’Inchiesta Pubblica (possibile solo dentro la procedura di VIA ordinaria) né il Dibattito Pubblico secondo la legge regionale toscana sulla partecipazione. 

Riteniamo però che alla luce del mancato coinvolgimento preventivo dei cittadini interessati dall’impatto del progetto e dei principi di partecipazione tipici della Convenzione di AArhus e della Direttiva UE sull’accesso alla informazione partecipazione e alla giustizia in materia ambientale, sia possibile avviare comunque un percorso partecipato nella forma quanto meno del contraddittorio pubblico da svolgersi in un’unica udienza pubblica e che dovrà avere queste minime caratteristiche: 

  1. Gestione del contraddittorio da parte di figura terza, definita con accordo tra le associazioni richiedenti e l’autorità competente al rilascio dell’AIA
  2. Presentazione della autorità competente sullo stato del procedimento del progetto in vista dell’avvio del procedimento di AIA 
  3. Sintesi del progetto da parte del proponente 
  4. Domande del pubblico sulle criticità del progetto (tecniche e procedurali) e segnalazione di eventuali scenari alternativi di gestione dei rifiuti organici
  5. Verbalizzazione del contraddittorio previa registrazione
  6. Il verbale costituirà atto istruttorio ai fini dello svolgimento del procedimento di AIA.

Chiediamo che questa proposta venga sostenuta dai Sindaci dei due Comuni interessati dal progetto (Carrara e Massa).

Considerato che il Comune di Massa è in fase di rinnovo del Sindaco chiediamo che la nostra proposta sia sostenuta dai candidati e/o dalle coalizioni che li sostengono. 

FIRMATO DALLA RETE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI COMITATI:

CCA dbr: -Associazione per i Diritti dei Cittadini ADiC Toscana aps Presidente Clara Gonnelli

-Associazione Comitato Acqua alla gola Massa Ersilia Mignani

-Movimento Consumatori Nazionale aps  Alessandro Mostaccio

-Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua Rossella Michelotti

-Comitato Apuano salute ambiente della provincia di Massa Carrara Sabrina Albertoni

-IBS-Inter-rete Beni comuni e Sostenibilità Angela Ulivi

-Magliette Bianche di Massa Carrara (LL.Sedi) Paola Del Freo

*Con il supporto del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (Nazionale)

°Fridays For Future Massa Gioia Giusti

°Associazione Gruppo di intervento Giuridico odv Alberto Grossi

°Cittadini contro la discarica ex Cava Viti Montignoso Gianmarco Fagnini

°Associazione La pietra vivente Elia Pegollo

°Associazione Crisoperla aps Angela Ulivi

°Associazione Alberto Benetti APS di Massa Maurizio Di Lucia

°Associazione Italia Nostra Massa e Montignoso Bruno Giampaoli