LETTERA APERTA DEL CCA dbr A CONFERENZA STATO/REGIONI
19 Aprile 2023NON VOGLIAMO IL BIODIGESTORE ANAEROBICO DEL CERMEC, NE’ A MASSA NE’ ALTROVE.
27 Aprile 2023
Le amministrazioni pubbliche competenti, hanno deciso senza che vi sia stato un processo di partecipazione democratica, di installare a Massa un biodigestore anaerobico per la frazione organica dei rifiuti proveniente da tutto l’ATO di Costa.
Lo scorso 20 marzo, trentasette tra associazioni e comitati di cittadine e cittadini, preoccupati per i possibili impatti sul territorio, hanno promosso il seminario Il biodigestore del Cermec SpA, è una soluzione veramente sostenibile?.
Allo scopo di poterne divulgare i risultati è stato deciso di pubblicarne gli atti.
La pubblicazione rappresenta un’opera collettiva a cui hanno partecipato vari autori che operano nel campo tecnico scientifico e dell’attivismo militante anche proveniente da territori di altre regioni in cui la realtà dei biodigestori è già presente. Alcuni di questi che hanno descritto la difficile convivenza con questa tipologia di impianti.
Il quadro che ci ha restituito lo scienziato Prof. Gianni Tamino, intervenuto all’iniziativa, è stato molto preoccupante, in quanto ha fatto emergere una serie di criticità da un punto di vista ambientale, di salute e sociale, legate ai processi di trasformazione dei rifiuti organici in anaerobiosi (assenza di ossigeno).
Nota: Gli autori di questa pubblicazione sono molto favorevoli che essa abbia la massima diffusione e condivisione possibile, ma chiedono, al fine di favorire sinergie, che il riassunto, la citazione o la riproduzione del testo, (che è gratuito), debba essere accompagnato dalla menzione:
“Autori Vari, atti del seminario Il biodigestore del Cermec SpA, è una soluzione veramente sostenibile?, Carrara, senza editore, 2023, a cura di ADiC Toscana aps Federata a Movimento Consumatori aps”