CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE ADIC-TOSCANA APS
16 Maggio 2023ANDIAMO SU MARTE, MA A MASSA NON SI RIESCE A BONIFICARE DALL’AMANTO 500 METRI DI SPIAGGIA. DI CHI SONO LE RESPONSABILITA?
5 Giugno 2023COMUNICATO STAMPA

Ai Candidati a Sindaco del Comune di Massa
Avv. Francesco Persiani
Dott. Enzo Romolo Ricci
In questo periodo la “Rete delle Associazioni e dei Comitati contrari al biodigestore del Cermec SpA” (dicasi Rete) si è espressa più volte, con le istituzioni competenti sui mezzi di informazione e sui social, affinché le cittadine e i cittadini di Massa e Carrara potessero avere un minimo di informazione e di voce in capitolo rispetto alla decisione presa nei mesi scorsi, relativamente ad un progetto per installare in area Cermec (peraltro Area SIN-SIR da bonificare) un BIODIGESTORE ANAEROBICO per la produzione di BIOGAS/BIOMETANO.
La nostra preoccupazione deriva dal fatto che la Regione Toscana, senza che vi sia stato un coinvolgimento della popolazione, ha deciso nei mesi scorsi di NON mandare a Valutazione di Impatto Ambientale un grande impianto per il trattamento di 97.500 tonnellate di frazione organica di rifiuti/anno, provenienti dall’ATO di Costa. Si tratta dei rifiuti organici di quattro province (Massa Carrara, Lucca e Livorno, Pisa) e oltre 100 comuni.
Questa nostra richiesta per un dovuto coinvolgimento della cittadinanza è conseguente ai risultati di un seminario su questo tema, al quale hanno partecipato illustri scienziati, da cui sono emerse forti criticità legate a questa tipologia di processi produttivi, in termini di impatti negativi per la salute, l’ambiente e il clima.
Si chiede ai due candidati sindaci, indipendentemente dal fatto che siano o meno favorevoli al progetto sul Biodigestore del Cermec SpA, se sono disponibili a farsi promotori, una volta eletti, di UN PERCORSO PARTECIPATO nella forma di INCHIESTA PUBBLICA, insieme ad altri enti competenti (Comune di Carrara, Regione Toscana, Provincia) affinché, attraverso un contraddittorio pubblico, associazioni, comitati di cittadine e cittadini, sindacati, associazioni di categoria imprenditoriali, ecc. abbiano piena contezza di ciò che sta avvenendo in questo territorio, tanto più che questi impianti una volta attivati permarranno nello stesso una trentina di anni.
Visto che la Regione Toscana, sta lavorando ad una legge sulla trasparenza amministrativa ci sembra alquanto contraddittorio che la legittima richiesta di coinvolgimento ed informazione espressa dalla cittadinanza (preoccupata per i risvolti che questa decisione potrebbe avere sul territorio e sui suoi abitanti) venga ignorata o trattata con relativa indifferenza da tutte le Autorità competenti coinvolte, compresi i due candidati a Sindaco di Massa. A questi ultimi si rivolgono i cittadini che, dovendo scegliere in occasione del ballottaggio del prossimo 28 maggio, richiedono tempestivamente una presa di posizione e risposte chiare in merito.
Si rimane in attesa di un’urgente risposta
Distinti saluti
La Rete delle Associazioni e dei Comitati contrari al biodigestore del CermecSpA
SOTTOSCRITTO DALLE ASSOCIAZIONI E COMITATI
CCA dbr:
-Associazione per i Diritti dei Cittadini ADiC Toscana aps Presidente Clara Gonnelli
-Associazione Comitato Acqua alla gola Massa Ersilia Mignani
-Movimento Consumatori Nazionale aps Alessandro Mostaccio
-Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua Rossella Michelotti
-Comitato Apuano salute ambiente della provincia di Massa Carrara Sabrina Albertoni
-IBS-Inter-rete Beni comuni e Sostenibilità Angela Ulivi
-Magliette Bianche di Massa Carrara (LL. Sedi) Paola Del Freo
*Con il supporto del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (Nazionale)
°Fridays For Future Massa Gioia Giusti
°Associazione Gruppo di intervento Giuridico odv Alberto Grossi
°Cittadini contro la discarica ex Cava Viti Montignoso Gianmarco Fagnini
°Associazione La pietra vivente Elia Pegollo
°Associazione Crisoperla aps Angela Ulivi
°Associazione Alberto Benetti APS di Massa Maurizio Terzoni
°Associazione Italia Nostra Massa e Montignoso Bruno Giampaoli