Inquinare l’aria, i territori, le acque e compromettere la salute dei cittadini, dell’ambiente e dell’intera catena alimentare, non è più tollerabile né tanto meno procrastinabile. Occorre prendere consapevolezza di ciò e responsabilmente attivarsi sia a livello individuale che collettivo per un cambiamento radicale delle politiche ambientali, economiche e sociali in termini di sostenibilità. Per rafforzare le proprie azioni in questi ambiti, l’ADiC ha sviluppato forme di collaborazione con altre reti sociali e con singoli cittadini per essere maggiormente incisiva nei confronti dei decisori politici, affinché siano tutelati ad ogni livello i diritti sanciti dalla costituzione italiana e dall’ONU. Per favorire l’integrazione delle conoscenze, in questa sezione del sito sono raccolte le segnalazioni degli attivisti e dei cittadini che abitano nei luoghi inquinati da sostanze chimiche (Magliette Bianche) e che necessitano di essere bonificati (S.I.N.- S.I.R.), oppure saranno evidenziate pratiche e processi produttivi che determinano un impatto negativo a livello ambientale.