Da molti anni l’Associazione svolge un servizio di consulenza e assistenza al cittadino presso gli Sportelli dislocati nel territorio regionale.
Attivare una pratica
Nel caso in cui l’operatore/operatrice debba aprire una pratica (risoluzione stragiudiziale delle controversie, conciliazione…) vi potrà essere richiesto un rimborso spese (per raccomandate, bolli, telefono, contatti con le controparti ecc.), proporzionale all’entità della prestazione e vi verrà rilasciata un’apposita ricevuta riportante la cifra versata. Per la natura del servizio, i costi di gestione si intendono forfettari, saranno valutati caso per caso dall’operatore di sportello e saranno comunicati all’associato prima di avviare la pratica.
La controversia in via stragiudiziale e giudiziale
Nel caso in cui la controversia con la parte avversa dovesse diventare irrisolvibile in via stragiudiziale, i nostri consulenti vi daranno le indicazioni utili per poter affrontare al meglio i vostri problemi e non lasciarvi soli nel momento di difficoltà. Se necessario, gli operatori assisteranno l’associato anche successivamente al reclamo, privilegiando, in ogni caso, una composizione amichevole della vertenza, o comunque un’attività conciliativa attraverso i conciliatori.
A titolo esemplificativo, queste le tematiche che possono essere affrontate nei nostri sportelli:
- Telefonia fissa e mobile, frodi telematiche, bollette telefoniche (Telecom, Vodafone, Wind, H3G, Fastweb …)
- Prodotti difettosi, contraffazioni e merci non conformi
- Garanzie post-vendita, consegna di beni difformi da quanto previsto nel contratto,
- Contratti conclusi fuori dai locali commerciali (vendite porte a porta, televendite e vendite on line)
- Diritti degli immigrati
- Saldi promozionali
- Pubblicità ingannevole ed occulta
- Turismo e viaggi organizzati (Danni da vacanza rovinata)
- Debiti, crediti, ingiunzioni e pignoramenti
- Agenzie immobiliari, problemi condominiali e locazioni
- Multiproprietà
- Banche e carte di credito, assicurazioni, previdenza
- Salute, sanità, farmaci
- Mobilità e trasporti, infortunistica stradale e multe
- Servizi di pubblica utilità (servizio idrico, servizio di raccolta dei rifiuti, gas, energia elettrica, ecc.)
- Pubblica Amministrazione
- Cartelle esattoriali
- Multe e Contratti di locazione e Condomini
- Contenziosi con studi professionali
- Pubblicità ingannevole e clausole vessatorie
- Tutela dei cittadini e dei minori su internet
- Garanzia sui beni di consumo e diritto di recesso
- Ogni altra questione inerente alla tutela dei consumatori’